immagine sfondo header

San Vito lo Capo, oltre la spiaggia

non solo la spiaggia più bella, ma tanti altri tesori

Alla scoperta di San Vito lo Capo

  • Location: San Vito lo Capo

Spiaggia tra le più belle e famose del Mediterraneo, sorge in una conca ai piedi del monte Monaco. Il borgo si è sviluppato intorno a un'antica fortezza-santuario dedicata a San Vito. Il territorio di San Vito include altre località interessanti, come Castelluzzo e Macari e buona parte della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, visitabile in barca o a piedi. 

Periodi

Da aprile a dicembre

Durata

A partire da 2 notti

Costo

A partire da
€ 50 giorno/persona

Ideale per

Famiglie / Coppie / Gruppi

Il sito dove sorge il paese di San Vito lo Capo è abitato sin dalla preistoria. Con molta probabilità, intorno al IV secolo a.C, si sviluppò definitivamente un primo nucleo abitato, chiamato borgata “Conturrana”. Intono al trecento venne edificata la prima parte della fortezza al centro del paese, oggi Santuario dedicato proprio a San Vito martire, patrono del borgo.

Con il passare dei secoli e le prime incursioni di pirati, furono edificate anche lungo il perimetro del borgo di San Vito lo Capo, torri di avvistamento e baluardi difensivi. A San Vito le torri principali erano tre, di cui due ancora visibili: torre Scieri, torre Isolidda e torre Roccazzo, ubicata sul piano Soprano che si estende ad ovest del paese di San Vito.

All'inizio del settecento iniziarono a comparire le prime case tutto intorno al Santuario. Alla fine dello stesso secolo, attorno alla chiesa esisteva già un piccolo nucleo di abitazioni. Nasceva così San Vito Lo Capo come vero e proprio centro indipendente. Nell'arco dei secoli, la cittadina ha accolto esploratori, viaggiatori e persino commissari governativi che, mossi da curiosità, interessi culturali o militari, misero a punto meticolose ed interessanti descrizioni sulla geografia dei luoghi.

Oggi San Vito lo Capo, distante circa 40 chilometri da Trapani e 100 da Palermo, con le frazioni di Macari e Castelluzzo, conta quasi 4000 abitanti e ospita ogni anno migliaia di turisti, concentrati soprattutto nel periodo primaverile e estivo.

Vuoi saperne di più? Consulta i nostri approfondimenti su San Vito lo Capo

  • Un giro in paese
  • Il mare e le spiagge
  • Monumenti e musei
  • Le grotte e i luoghi di interesse archeologico
  • Castelluzzo e Macari
divisore grafico

Mappa di San Vito con i nostri suggerimenti


Un giro in paese
Il Mare e le spiagge
Monumenti e Musei
Le grotte e i luoghi di interesse archeologico
Castelluzzo e Macari




Per le tue vacanze in Sicilia,
affidati ai SICILIANI

TEL
+ 39 0923 1941531


MAIL
sanvito@eliteisland.it


VISITOR CENTER
via A. Staiti, 97 Trapani


ORARI
tutti i giorni
dalle 9.30 alle 13.00
dalle 15.30 alle 19.30